Crema ai cachi: la ricetta veloce con yogurt e amaretti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (1 Recensione)

Crema di cachi

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 00 min
Crema ai cachi con yogurt

Ecco a voi la ricetta per un dessert ideale da gustare in autunno: la crema di cachi con yogurt, pronta in 10 minuti.

Per avere un dolce al cucchiaio estremamente gustoso, sfruttare questo frutto autunnale è davvero un’ottima idea! La ricetta per la crema di cachi è incredibilmente facile da seguire, basterà avere gli ingredienti giusti e procedere con alcuni semplici passaggi.

Con questa ricetta vi offriamo un sapore certamente intrigante, impreziosito dalla presenza dello yogurt, oltre che dal gusto unico degli amaretti. Entrambi gli ingredienti tuttavia sono facoltativi e vi permetteranno di ottenere una ricetta 100% vegetale. Per non parlare poi di tutte le proprietà benefiche di questi deliziosi frutti che fanno la loro comparsa verso la fine dell’estate.

I cachi vengono infatti commercializzati a partire dal mese di settembre (fino a novembre e anche dicembre a seconda dell’anno). Per la ricetta della crema di cachi è importante che i frutti siano ben maturi quindi meglio evitare i cachi mela, che solitamente hanno una polpa soda.

Se invece siete alla ricerca di un dolce più sostanzioso, allora cimentatevi con la mousse di cachi che prevede, tra gli ingredienti, la panna; oppure preparate il semifreddo, ottimo da conservare in freezer per le emergenze. Il budino di cachi invece è senza dubbio la ricetta più leggera che possiate preparare in questa stagione: con solo due ingredienti e senza zuccheri aggiunti prenderà tutti per la gola.

Cestino di cachi appena raccolti
Cestino di cachi – primochef.it

Ingredienti

Per la crema di cachi

  • Cachi maturi – 4
  • Amaretti – 150 g
  • Yogurt intero – 250 g

Preparazione

Crema di cachi

1

Per prima cosa tagliate i cachi a metà, eliminando il picciolo (ed eventualmente il nocciolo se presente). Prelevate la polpa del frutto con un cucchiaio e trasferitela in un mixer. Frullate fino a quando i cachi non assumeranno la consistenza di una vera e propria crema.

2

Unite gli amaretti sbriciolati con le mani (oppure ridotti in polvere con un mixer) e mescolate. Distribuite in quattro bicchierini e riponete in frigorifero per un paio di ore.

3

Completate con lo yogurt distribuendolo tra i quattro bicchieri e servite.

Volendo potete sostituire lo yogurt intero con uno vegetale oppure utilizzare della ricotta per una consistenza ancor più cremosa. Anche gli amaretti sono un’aggiunta facoltativa che però ben si sposa con il sapore dolce del caco.

Per una nota aromatica extra potete aggiungere un bicchierino di rum oppure altri aromi come vaniglia, scorza di limone o cannella.

Conservazione

Il dessert può essere tranquillamente servito a temperatura ambiente una volta terminata la preparazione. Se la consumazione non avviene nel giro di qualche ora, è bene preoccuparsi di conservare ciascun bicchiere in frigorifero. Si consiglia di non far trascorrere più di 2 giorni per la consumazione.

Leggi anche
Crema di cachi

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2025 14:40

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Chi ha detto che non si può fare il crumble salato?